Continuano gli incontri di Sportello in Spalla nell’Unione Comuni Gerrei!

Venerdì 10 febbraio alle 17.00, presso la Sala Consiliare del Comune di San Nicolò Gerrei in Piazza Salvatore Naitza, si terrà il quinto incontro pubblico del progetto “Sportello in Spalla – Giovani del Gerrei per l’Europa”.
Coordinato dall’associazione Malik in partenariato con Eurodesk Italy ed Eurobridge, Sportello in Spalla nasce con il fine di stimolare e guidare i territori, soprattutto quelli con maggiori barriere geografiche, nell’accesso il più ampio possibile e partecipato alle opportunità offerte dall’Unione Europea.
Dopo i saluti istituzionali e un breve intervento da parte degli operatori dell’associazione Malik ETS, daremo la parola ai nostri giovani collaboratori del Gerrei che ci racconteranno le nuove opportunità rivolte ai loro coetanei e come candidarsi per i progetti attivi e ai corsi di Europrogettazione e capacity building, in partenza a brevissimo.
Come sempre, ascolteremo tante testimonianze dei giovani del Gerrei che sono recentemente rientrati in Sardegna dopo aver preso parte a dei progetti di mobilità internazionale, tra cui Nicolas, proprio di San Nicolò Gerrei.
*Durante l’evento ad Armungia, sarà presentato anche il progetto “SHERDEN YOUTH”, finanziato da Erasmus+ e cofinanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport) e Comune di Gavoi.
Il progetto Sportello in spalla prevede l’attivazione di sportelli itineranti presso i centri di aggregazione giovanile e culturale dei comuni coinvolti (Armungia, Ballao, Escalaplano, Goni, San Basilio, San Nicolò Gerrei, Sant’Andrea Frius, Silius, Villasalto), l’organizzazione e realizzazione di progetti di mobilità di breve e lungo periodo all’estero (Corpo Europeo di Solidarietà, Scambi giovanili, Visite di Studio, Corsi di Formazione), la preparazione pre-partenza dei partecipanti, il tutoraggio in itinere e la disseminazione e capitalizzazione dei risultati al loro rientro.
I giovani dell’Unione Comuni del Gerrei avranno inoltre l’opportunità di partecipare ad un Corso di Europrogettazione e Capacity Building finalizzato alla ideazione e formulazione di idee progettuali da presentare all’Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito del Programma Erasmus+ o del Programma Corpo Europeo di Solidarietà.